![]() |
La Collezione Artemisia (intitolata alla pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi) è una raccolta di volumi d'arte a documentazione delle presenze femminili più significative della pittura italiana contemporanea. Artiste che operano con continuità e professionalità offrono, monograficamente, un saggio del loro lavoro: sono opere realizzate appositamente per queste pubblicazioni, ridotte a dimensioni reali dagli originali o da lucidi approntati dalle autrici stesse. Alcuni volumi accolgono un testo letterario cui la pittrice ha accostato, per ispirazione o per assonanza, la propria opera. Ciascun volume è come un'esposizione da visitare in intimo colloquio tra chi sfoglia la particolarissima mostra e l'artista che l'ha realizzata. Ecco perché è esatta la definizione di LIBRI-OPERA. |
![]() |
![]() |
![]() |